SOI - Cannonau di Sardegna DOC
Agricola SOI

SOI. Cannonau di Sardegna DOC - Annata 2014
VITIGNI: Cannonau 90% assieme ad altri vitigni a bacca rossa della tradizione locale; le uve provengono dal vigneto di circa 2 ha in località Aiodda, adagiato su una collina esposta a sud.
TERRENO: un pendio ad un’altitudine di 410 m slm a disfacimento granitico, molto profondo e ricco di magnesio.
RESA PER ETTARO: 40-50 qli.
BOTTIGLIE PRODOTTE: 6-8 mila circa per anno a seconda dell'annata.
COLTIVAZIONE DEL VIGNETO: cordone speronato basso, con sistema di potatura Simonit e Sirch, non irriguo.
VENDEMMIA: tra la prima e la seconda decade di ottobre; l'uva raccolta a mano e sistemata in cassette giunge integra in cantina dove viene subito pigiata e diraspata delicatamente.
VINIFICAZIONE: la fermentazione, a temperatura controllata, avviene in tini tronco conici di rovere di Slavonia da 50 hl e la macerazione sulle bucce dura circa 18 giorni. Si effettuano rimontaggi soffici e delestage.
AFFINAMENTO: il ”SOI” sosta per circa un anno e mezzo in carati da 10 hl, capacità ottimale affinchè il tempo contribuisca a renderlo armonico ed equilibrato e ad accrescerne la finezza del bouquet
CARATTERI ORGANOLETTICI: il colore è rosso rubino, con riflessi granati. Il profumo è fine ed allo stesso tempo complesso, con sentore di petalo di rosa secca, unito a sensazioni di frutta matura come la prugna; le sensazioni floreali e fruttate sono ben bilanciate da una elegante speziatura e da un leggero sentore di macchia mediterranea unita ad un inconsueta sapidità che chiude nel finale ricordando delle note salmastre. In bocca si presenta con una tannicità mai invasiva, sempre equilibrata che permette al vino una grande lunghezza.
prova
prova
Cerca nel negozio online
OnLine Shop
Scopri come ottenere la tua ConvieneCard per godere di tutti i vantaggi offerti dai nostri affiliati!