Vermentino di Sardegna DOC

Vermentino di Sardegna DOC:
Classificazione:
Vermentino di Sardegna Denominazione di Origine Controllata
Uvaggio:
Vermentino 100%
Provenienza:
vigna “Acquasassa” est – Serdiana
Suolo:
terreni calcareo-argillosi a 160 metri sul livello del mare
Clima:
mediterraneo, bassa poviosità invernale ed estati ventilate e soleggiate
Età media delle vigne:
20 anni
Sistema di allevamento:
alberello a spalliera bassa. Densità d’impianto di 5000 ceppi per ettaro e produzione di 60-70 Q.li.
Vendemmia:
manuale in piccole ceste da 20Kg l’una e cernita delle uve all’arrivo in cantina. Prima decade di settembre
Vinificazione:
pressatura soffice e decantazione naturale del mosto a basse temperature. Fermenta in tini di acciaio a 13°C per un consumo di 2°Babo al giorno. Sosta sulle fecce fini per un breve periodo, per una naturale stabilizzazione del vino
Caratteristiche organolettiche:
Colore:
giallo paglierino con riflessi verdolini
Olfatto:
fruttato, con delicate note agrumate
Sapore:
fresco, dalle sensazioni minerali
Conservazione:
al riparo dalla luce, con bottiglia orizzontale, temperatura e umidità controllata 17°C – 70%. Servire ad una temperatura di 9-11°C
Abbinamenti:
come aperitivo con antipasti di mare e di terra, crudi e primi piatti della cucina marinara. Formaggi a pasta molle
Cantine Audarya
prova
prova
Cerca nel negozio online
OnLine Shop
Scopri come ottenere la tua ConvieneCard per godere di tutti i vantaggi offerti dai nostri affiliati!