Monica di Cagliari DOC
Il Monica, vitigno a bacca nera, un tempo molto coltivato in tutta la Sardegna, ha subito un ridimensionamento delle superfici coltivate, oggi lo si trova prevalentemente nella provincia di Cagliari. Vitigno di buona vigoria se allevato in forme contenute e poco espanse esprime al meglio le proprie caratteristiche.
Il Monica di Sardegna è un vino dal colore rosso rubino, con evidenti riflessi violacei, da giovane, che col tempo assumono tonalità più cupe e tendenti al porpora. Di media alcolicità ha in equilibrio una nota acidica abbastanza contenuta che supporta fenoli dal tono gentile e poco aggressivi. Generalmente morbido al palato è un vino rosso che accompagna con eleganza e sobrietà tutto il pasto, ma trova il suo naturale accompagnamento con le minestre, le carni bianche e i formaggi a pasta molle.
Il Monica di Sardegna è un vino dal colore rosso rubino, con evidenti riflessi violacei, da giovane, che col tempo assumono tonalità più cupe e tendenti al porpora. Di media alcolicità ha in equilibrio una nota acidica abbastanza contenuta che supporta fenoli dal tono gentile e poco aggressivi. Generalmente morbido al palato è un vino rosso che accompagna con eleganza e sobrietà tutto il pasto, ma trova il suo naturale accompagnamento con le minestre, le carni bianche e i formaggi a pasta molle.
Produttore: Cantina di Monserrato
Prezzo:
2,88 €
Sconto:
Descrizione
MONICA DI SARDEGNA D.O.C.
Tipologia di prodotto: Bottiglia l.0,75
Gradazione alcolica: 12,50% vol
Colore: Rosso con riflessi violacei.
Profumo: Intenso e gradevole.
Sapore: Asciutto, sapido con caratteristico retrogusto.
Temperatura di servizio: 18°
Accostamenti al cibo: Primi piatti, minestre, carni bianche e formaggi a pasta molle.
prova
prova
Cerca nel negozio online
OnLine Shop
Scopri come ottenere la tua ConvieneCard per godere di tutti i vantaggi offerti dai nostri affiliati!